So far so good … vedremo nei prossimi giorni: la curva blu rappresenta la minaccia.

So far so good … vedremo nei prossimi giorni: la curva blu rappresenta la minaccia.
D’ora in avanti, per l’Italia nel suo complesso, saranno presentati, oltre alle simulazioni relative agli ultimi tre giorni (curve in nero, rosso e verde) anche lo scenario che avremmo avuto se avessimo mantenuto la mobilità al suo valore minimo di metà Aprile (curva in arancione) e lo scenario conseguente all’innalzamento della mobilità verso un valore doppio nell’arco di un mese (curva in blu). Consentirà di seguire meglio il trend dei dati riscontrati giorno per giorno.
Situazione invariata rispetto ad ieri, caratterizzata dal medesimo trend di decrescita.
Situazione analoga, per l’Italia nel suo complesso, alla giornata di ieri. Instabilità marcata in Basilicata, Calabria, Molise. Campania e Sicilia scendono molto lentamente.
Nel report odierno, per ogni Regione, viene adesso riportata, nel grafico degli incontri medi giornalieri e di RT, una scala che indica i colori che la Regione ha avuto assegnati nel corso del tempo. Per l’Italia i colori sono scelti in base alla media pesata sulla popolazione delle diverse Regioni.
Mobilità ancora intorno ai 50 incontri giornalieri per persona, in media per l’Italia nel suo complesso. Lievi segnali di aumento, però, rispetto ai due giorni precedenti.
Nei grafici la prima freccia indica l’entrata in zona bianca, la seconda freccia l’entrata in zona arancione, la terza freccia l’entrata in zona rossa.
Mobilità stabile a circa la metà del valore riscontrato poco prima delle festività di fine 2020.
Scenario simulato nell’ipotesi di un rientro, conseguente alle riaperture di Lunedì prossimo, ai livelli sperimentati nel periodo immediatamente precedente le festività di fine 2020 (caratterizzato da una prevalenza di Regioni in giallo).